Balancing Cactus – Equilibrio del cactus
Gioco in legno.
È tutta una questione di strategia! Il giocatore che riesce a costruire e bilanciare il cactus senza farlo cadere è il vincitore!
Gioco adatto per 1-4 giocatori.
Questo gioco aiuta a sviluppare e migliorare la motricità fine e il coordinamento oculo-manuale.
Gioco educativo.
Questo giocattolo è adatto a bambini dai 3 anni in poi. Gioco didattico. Contribuisce allo sviluppo della motricità fine. Stimola la capacità di logica e di concentrazione. Contribuisce allo sviluppo della capacità di osservazione.
Lo abbiamo scelto perché:
Abbiamo selezionato questa azienda perché produce giocattoli per bambini ponendo attenzione sia allo studio di prodotti che stimolano la creatività e lo sviluppo del bambino e sia perché è attenta nella gestione delle risorse ambientali.
Plan Toys è un’azienda thailandese che da più di 30 anni sviluppa i propri prodotti e le proprie attività con l’obiettivo di realizzare giocattoli che contribuiscono a migliorare lo sviluppo del bambino e allo stesso tempo ha maturato un forte impegno per tutelare l’ambiente in cui viviamo.
Plan Toys si assicura di utilizzare sempre le migliori risorse naturali e si impegna per avere sempre un processo di produzione che genera solamente il minimo dei rifiuti possibili.
I giocattoli Plan Toys sono realizzati con il legno degli alberi della gomma naturale che non producono più il lattice. Per mantenere il legno puro, nessun fertilizzante viene aggiunto al suolo nei tre anni precedenti il taglio degli alberi.
Per rafforzare il legno viene poi utilizzato un processo di essicazione in forno privo di sostanze chimiche.
I giocattoli sono assemblati con colla certificata priva di formaldeide al posto della tradizionale colla per legno.
Plan Toys si impegna a ricercare costantemente i migliori materiali ecologici.
Per la colorazione del legno vengono utilizzati pigmenti organici e biologici che sono un bene per i bambini ma anche per il nostro ambiente.
I coloranti sono a base d’acqua e non vengono utilizzati composti chimici contenenti piombo o altri metalli pesanti.
Per il materiale stampato vengono utilizzati carta riciclata e inchiostro di soia. L’inchiostro di soia può essere riciclato in maniera più efficiente rispetto agli inchiostri standard in quanto è più facilmente biodegradabile.