Giochi classici contro giochi tecnologici: perché i bambini sembrano preferire i giochi tecnologici? Esistono ancora i giochi tradizionali?
Archivio Tag: giochi tradizionali
Kidsonthetree.com è nato dalla mia esigenza di trovare giocattoli per la mia primogenita che soddisfacessero determinate caratteristiche in termini di materiali e processi di produzione e che faticavo a trovare. Delle varie motivazioni e del come è nato questo sito ne ho già parlato qui. Oggi invece desidero concentrarmi su un altro aspetto che ma […]
Quando mia moglie ed io eravamo in attesa della nostra prima figlia abbiamo cominciato a riavvicinarci al mondo dei giocattoli. Dopo l’infanzia infatti gli eventi della vita spesso ci portano lontani dal mondo dei bambini. Ancora di più se in famiglia oppure tra gli amici pochi o nessuno ancora ha deciso di “mettere su famiglia”. […]
Con l’arrivo della primavera le giornate si allungano, l’aria si riscalda, le influenze finalmente diminuiscono e si comincia a restare all’aria aperta per un tempo decisamente più lungo del periodo invernale. Le mie bambine a partire da questo periodo cominciano a chiedermi sempre più spesso di restare a giocare in giardino. Per essere più precisi […]
Siamo circondati dalla tecnologia, cellulari e tablet sono a portata di mano e catturano la nostra attenzione. Le mie bambine come me ne subiscono il fascino…… e per quanto si scelgano videogiochi e attività educativi, credo che ci siano modi altrettanto validi per stimolarle. Non posso vivere senza la tecnologia, non lo nego. Sarebbe anacronistico […]
Lo sapevate che esiste la giornata internazionale del puzzle? Sì avete letto bene, il puzzle, il gioco delle tessere da incastrare per comporre un’immagine ….. Ebbene sì, esiste la giornata del puzzle e si festeggia il 29 gennaio. Il puzzle è un gioco inventato nel 1760 dal cartografo e incisore inglese John Spilsbury. Il puzzle […]
In questo periodo dell’anno spesso, a causa del maltempo oppure di raffreddori e influenze di stagione, si è costretti a rimanere in casa. Uno dei nostri passatempi che ci aiutano a divertire, a non annoiarci e a “far dimenticare” la televisione alle bambine sono i giochi di società. Delle motivazioni a favore dei giochi di […]
Ricordo bene i pomeriggi d’inverno passati a giocare con le bambole, io ero la mamma e mio cugino, più piccolo di due anni, era il papà. Io vestivo, cucinavo e accudivo le nostre figlie in miniatura mentre lui andava al lavoro, giocava con loro e le sgridava. Rispecchiava gli stereotipi più classici nella divisione dei […]
Uno dei giochi preferiti di Eleonora e Isabella è il gioco della cucina. In un mio precedente articolo (Oggi cucino io: la cucina giocattolo) ho già parlato degli aspetti positivi di questo gioco. Quello di cui voglio parlare oggi è un aspetto di questo gioco che mi ha incuriosito molto. Osservando le mie bambine ho […]
Negli ultimi anni la diffusione in commercio dei giocattoli per cucinare è notevolmente aumentata. La cucina giocattolo è probabilmente il gioco di ruolo più coinvolgente e educativo per i bambini. Offrire loro la possibilità di imitare i genitori è formativo e li aiuta a crescere: imitare le attività della mamma e del papà per il bambino, il […]