Oggi condivido con voi un’attività creativa che le mie bambine hanno fatto in occasione della manifestazione Asiago da Fiaba di un paio d’anni fa: i pesci di carta.
Materiale necessario:
- Cartoncino colorato
- Pennarelli
- Forbici
- Colla
L’attività consiste nel realizzare un pesce con il cartoncino. Ogni pesce può essere personalizzato con scritte, disegni o pezzetti di cartoncino e altro materiale di recupero come suggerisce la fantasia di ogni bambino.
Procedimento:
Fase 1
Si parte da un cartoncino di forma quadrata di circa 20 x 20 cm.
Si piega il cartoncino in 4 parti: la prima suddivisione si fa lungo la diagonale del quadrato e le due successive suddivisioni ognuna nel triangolo che si è ottenuto dopo la piega sulla diagonale (vedere figura più sotto). Alla fine di tutte le pieghe deve risultare una specie di cono appiattito (vedere figura più sotto).
Fase 2
Si effettuano dei tagli a distanza regolare nella parte centrale del cartoncino – quella a forma di rombo (vedere foto più sotto).
I tagli vengono effettuati fino a raggiungere 3/4 dell’area del rombo.
Fase 3
Una volta terminato di effettuare i tagli sempre con le forbici si taglia la punta del rombo in modo da ottenere una linea tondeggiante senza più lo spigolo dell’angolo.
Fase 4
Con cartoncino di alti colori si ritagliano piccoli cerchi che diventeranno gli occhi del pesce e altre forme che diventeranno la coda e le pinne del pesce.
Si procede poi ad incollare sormontate una sopra l’altro le due parti del corpo del pesce che non sono state tagliate con la forbice e successivamente si incollano gli occhi, le pinne e la coda.
Si conclude abbellendo a piacere il proprio pesce.
E a noi non resta che augurarvi un buon lavoro e tanta creatività per creare i vostri bellissimi pesci di carta!
Felice gioco!