Il gioco è l’opportunità di mettere in pratica ciò che si impara
I bambini hanno una grande fantasia e desiderio d’imparare. Il gioco è una delle principali modalità che i bambini utilizzano per apprendere.
Tutti noi quando viviamo una attività piacevole e divertente memorizziamo con maggior facilità.
Già nei tempi antichi, l’importanza del gioco era riconosciuta. Le attività ludiche rimanevano però legate alle regole e alle strategie o agli esercizi fisici.
Secondo lo psicologo Piaget (1959), l’attività ludica orienta verso uno sviluppo completo dell’individuo poiché facilita la socializzazione. I giochi insegnano il rispetto delle regole e sviluppano l’intelligenza, attraverso le diverse fasi cognitive.
Vorrei presentare una serie di giochi pensati per apprendere: imparare con il gioco.
Giochi d’esercizio per la motricità
Giochi di legno
Pentomino puzzle è un gioco di logica che favorisce lo sviluppo della consapevolezza spaziale. Ottima idea regalo per bambini e adulti.
Giochi Educativi
40 mattoncini di legno da impilare. Grazie alle varie forme dei mattoncini è possibile costruire una torre in differenti modi.
Giochi simbolici per comprendere le relazioni e lo spazio
Giochi Educativi
Domino creativo: un originale gioco per associare i colori in modi differenti e creare figure diverse tra loro.
Giochi Educativi
Gioco educativo che favorisce lo sviluppo delle abilità visuo-spaziali, il riconoscimento delle forme geometriche, il pensiero progettuale e l'immaginazione
Giochi matematici
Dobbiamo permettere ai bambini di sperimentare la matematica, solo così potranno comprendere il significato delle costruzioni matematiche che imparano a scuola.
Giochi Educativi
Domino matematico, gioco educativo in legno che aiuta a consolidare l'aritmetica di base.
Giochi Educativi
Gioco-memory matematico, gioco educativo in legno che aiuta l'apprendimento dei numeri da 1 a 12 e delle somme.
Giochi simbolici e di costruzione:
questi giochi stimolano il passaggio alla codifica della regola e alla logica formale, alle operazioni di seriazione e classificazione.
Giochi Educativi
Eurodomino - gioco per imparare a conoscere le banconote e le monete
Giochi Educativi
Maxi sequenza perché ricicliamo - gioco educativo che aiuta a comprendere l'importanza dei processi del riciclo
Giochi Educativi
Orologio delle attività in legno. Gioco educativo per imparare a leggere le ore e per sviluppare la percezione del tempo.
Giochi Educativi
Prima e Dopo - gioco educativo che si basa sull'associazione logica sequenziale del prima-mentre-dopo.
I giochi più semplici e meno strutturati hanno grandi potenzialità:
I mattoncini colorati spingono a riconoscere le forme e le dimensioni, i bambini giocano a mettere gli oggetti in ordine e a iniziano sviluppare il pensiero logico.
I giochi con le regole non sono un ostacolo al gioco libero e volontario; contrariamente a quanto ci si potrebbe aspettare. Le regole aiutano a far rispettare i turni, a condividere le esperienze e a socializzare con gli altri.