Devo ammetterlo: l’esperienza della didattica a distanza ha messo a dura prova le mie capacità! Mantenere la calma, destreggiarmi tra lavoro, lezioni e compiti è stata dura. Ho dovuto tra le altre cose accettare il fatto di esporre le mie bambine, per un tempo ben più lungo di quanto sperassi, agli schermi di computer e […]
Archivio Categoria: Genitori imperfetti
Le tabelline di Giuliana. Attività didattica per la scuola primaria, disegni da colorare, materiale didattico per maestre
Alcune settimane ho terminato di leggere un libro dello scrittore e psicoterapeuta americano Thomas Kersting intitolato “Disconnessi – Come riconnettere i nostri figli digitalmente distratti”. Come genitore ho voluto leggere questo libro per cercare di capire il mondo dell’adolescenza moderno, come e perché i giovani di oggi sono tanto attratti da tutto ciò che è […]
Giochi classici contro giochi tecnologici: perché i bambini sembrano preferire i giochi tecnologici? Esistono ancora i giochi tradizionali?
Periodo estivo significa fine delle attività scolastiche e dei vari impegni sportivi, musicali o creativi dei nostri figli e spesso, per noi genitori, corrisponde ad un momento di tormento perché dobbiamo pensare a come organizzare le giornate dei nostri bambini, specialmente se siamo impegnati con il lavoro. Anche per la nostra famiglia è arrivato questo […]
Recentemente ho avuto l’occasione di leggere uno studio pubblicato sulla rivista Infant Behavior and Development https://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S0163638317301613 Nello studio sono stati effettuati degli esperimenti con un campione di 36 bambini tra i 18 e 30 mesi (27 bambine e 9 bambini). Gli studiosi di questa ricerca hanno osservato che i bambini, quando avevano 16 giocattoli a […]
“Papà posso guardare la televisione? Che cos’è il cinema? Quand’è che ci andiamo? Papà mi fai vedere il tuo telefono? Mi fai vedere le faccine del telefono? Posso giocare con il tablet?” Le mie bambine hanno cominciato a farmi queste domande e man mano che crescono la frequenza e l’insistenza con cui le pongono è […]
Dobbiamo prenderne coscienza: impariamo dai nostri errori. Certo non sono io il primo ad affermarlo! Prima di me molti autori e personaggi hanno scritto e parlato del fallimento e degli aspetti positivi che questa condizione può portare. Tra i personaggi più recenti e noti tra i giovani d’oggi mi vengono in mente la scrittrice J.K. […]
Manca poco a Natale. Nelle strade e nelle case si vive l’atmosfera magica grazie alle luci e alle decorazioni. In un articolo pubblicato lo scorso anno ho parlato di come la preparazione al Natale può essere l’occasione di creare delle tradizioni di famiglia. Quest’anno invece vorrei riflettere di come il periodo delle vacanze natalizie possono […]